
/Fuori Registro 2025/
Seconda Edizione: Laboratorio nomade di progettazione immersiva
21–26 settembre 2025 | Lavarone (TN)
A cura di Un Altro Studio (Matteo Carboni, Daniele Pampanelli) in collaborazione con Superflùo – dissonanze creative
Una scuola fuori dalle righe “Fuori Registro” è un laboratorio nomade e immersivo, nato dal desiderio di portare gli studenti fuori dalle classi e dentro ai territori. Lontano dai banchi, dentro i paesaggi. Lontano dalle slide, dentro le comunità.
Per 7 giorni, 8–10 studenti di comunicazione, design e arti visive saranno accompagnati da docenti ed esperti in un’esperienza residenziale sull’Altopiano di Lavarone. Vivranno in simbiosi con il contesto – naturale, culturale e umano – e lavoreranno alla costruzione di un progetto comunicativo, che sarà donato all’ente ospitante al termine della settimana.


Un’esperienza che mescola vita e progetto
I partecipanti non condivideranno solo le fasi di lavoro, ma anche quelle quotidiane: cucinare, camminare, rilassarsi, dormire. Il laboratorio diventa così un piccolo ecosistema di coabitazione e co-progettazione, dove il tempo è dilatato e la relazione tra le persone – e con il territorio – diventa parte stessa del progetto.
Sono disponibili 10 posti
Iscrizione alla mail: info@superfluo.net
è prevista una quota di partecipazione
Durante la settimana sono previsti:
- Incontri con esperti
- Attività collaterali legate al corpo, al cibo, alla natura;
- Momenti informali per osservare, riflettere, condividere.
L’obiettivo è dare vita a un percorso formativo fuori dagli schemi, capace di formare progettisti consapevoli, sensibili e responsabili del proprio ruolo sociale
Un progetto per i parchi artistici del Trentino
L’edizione 2025 sarà dedicata allo sviluppo di una comunicazione identitaria condivisa per la rete dei parchi artistici del Trentino, una costellazione di esperienze dove arte e natura si incontrano
Hanno già aderito al progetto:
- Il Respiro degli Alberi (Lavarone): un cammino artistico e meditativo tra gli alberi e le storie dell’Altopiano.
- BoscoArte Stenico: arte contemporanea in un ambiente accessibile a tutti, con opere di artisti internazionali.
- Ledro Land Art: un’esposizione diffusa nel bosco della Val di Ledro, dove ogni installazione dialoga con l’ambiente.
- Parco Arte Pineta di Cavareno: un percorso tra sculture e installazioni che arricchiscono la pineta con suggestioni artistiche e legami con il territorio.
Gli studenti saranno chiamati a osservare, interpretare e raccontare questi luoghi, contribuendo a una visione corale che unisca esperienze diverse sotto un’identità comune.
Questo progetto ambisce ad essere un primo passo concreto nel percorso per la creazione e lo sviluppo di una vera a propria rete dei parchi artistici provinciali.

CHI SIAMO?
Un Altro Studio
Superflùo | dissonanze creative