
/Affiches x Suoni Urbani/
Riempiamo la città anche così: ascoltando con gli occhi.
Spottaci in giro per la città
Suoni Urbani trasforma Trento in una grande sinfonia visiva, portando in città una campagna di affiche che racconta i suoni nascosti e i dettagli acustici che spesso non notiamo più. Tra muri, vetrine e spazi pubblici, le illustrazioni interpretano i rumori quotidiani — voci nei mercati, passi veloci, il fruscio degli alberi, il rintocco dei campanili, il traffico e il mormorio del fiume Adige — disegnando un paesaggio sonoro unico e poetico.
Il progetto invita a guardare i suoni e ascoltare i luoghi, mostrando come l’inquinamento acustico e la vita metropolitana spesso coprano la natura e i piccoli dettagli preziosi della nostra città. Questa campagna, sostenuta dal Comune di Trento all’interno di Trento Aperta, riempie gli spazi urbani di immagini che amplificano la bellezza e la complessità della città.
Dietro queste immagini ci sono illustratori e illustratrici locali e vicini al territorio, come Andrea Bettega, Elia Carollo, Davide Comai, Anna Formilan, Nadia Groff, Veronica Martini, Michela Nanut, Andrea Oberosler, Giorgia Pallaoro e Sara Filippi Plotegher. Ognuno ha lavorato sul tema di quest’anno di Nuvolette— Shit happens — con un approccio personale che invita ad accettare che a volte le cose semplicemente capitano, trasformando suoni e rumori in storie visive che ci avvolgono e ci fanno riflettere.
Questa campagna di affiche anticipa anche una mostra dedicata che si terrà a Rovereto dal 19 al 22 maggio, rafforzando il legame tra arte, suono e spazio urbano, e portando ancora una volta la città a farsi laboratorio creativo e spazio di condivisione.










